Convertire JPG in WEBP Online e Gratis

Ottimizza le tue immagini con il nostro strumento online per convertire JPG in WEBP, rapido, sicuro e gratuito: il convertitore da JPG a WEBP riduce il peso dei file mantenendo alta la qualità, ideale per siti web più veloci e SEO friendly; carica la tua foto, scegli le impostazioni e ottieni subito il risultato in formato WEBP leggero con un flusso semplice e senza registrazione.

Caricamento del convertitore…

Altri convertitori JPG online per trasformare le tue immagini

Vuoi trasformare le tue immagini JPG in altri formati? Scegli tra i nostri strumenti: con il nostro convertitore da JPG a WEBP e molte altre opzioni potrai cambiare formato in pochi secondi, mantenendo alta la qualità e riducendo le dimensioni.

JPG ➜ ASCII

Converti JPG in ASCII in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in ASCII
JPG ➜ AVIF

Converti JPG in AVIF in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in AVIF
JPG ➜ BASE64

Converti JPG in Base64 in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BASE64
JPG ➜ BMP

Converti JPG in BMP in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BMP
JPG ➜ CAD

Converti JPG in CAD in pochi secondi, facile e preciso.

Convertire JPG in CAD
JPG ➜ CSV

Converti JPG in CSV in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in CSV
JPG ➜ DDS

Converti i tuoi JPG in DDS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DDS
JPG ➜ DICOM

Converti JPG in DICOM in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DICOM
JPG ➜ DOC

Converti JPG in DOC in pochi secondi, facile e senza perdere qualità.

Convertire JPG in DOC
JPG ➜ DOCX

Converti JPG in DOCX in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DOCX
JPG ➜ DXF

Converti JPG in DXF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in DXF
JPG ➜ EPS

Converti JPG in EPS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPS
JPG ➜ EPUB

Converti JPG in EPUB in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPUB
JPG ➜ GIF

Converti JPG in GIF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in GIF
JPG ➜ HEIC

Converti JPG in HEIC in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HEIC
JPG ➜ HEIF

Converti JPG in HEIF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in HEIF
JPG ➜ HTML

Converti JPG in HTML in pochi secondi, facile, veloce e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HTML
JPG ➜ ICO

Converti JPG in ICO in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ICO
JPG ➜ JPEG

Converti JPG in JPEG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in JPEG
JPG ➜ JSON

Converti JPG in JSON in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in JSON
JPG ➜ MP4

Converti JPG in MP4 in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in MP4
JPG ➜ OCR

Converti i tuoi JPG in OCR in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in OCR
JPG ➜ PDF

Converti JPG in PDF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in PDF
JPG ➜ PNG

Converti JPG in PNG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in PNG
JPG ➜ STL

Converti JPG in STL in pochi secondi. Veloce, semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in STL
JPG ➜ SVG

Converti JPG in SVG in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in SVG
JPG ➜ TGA

Converti JPG in TGA in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TGA
JPG ➜ TIFF

Converti i tuoi JPG in TIFF in pochi secondi, in modo semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TIFF
JPG ➜ TXT

Converti JPG in TXT in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in TXT
JPG ➜ VTF

Converti JPG in VTF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in VTF
JPG ➜ XLS

Converti JPG in XLS in pochi secondi, in modo semplice e veloce.

Convertire JPG in XLS
JPG ➜ XLSX

Converti i tuoi JPG in XLSX in pochi secondi, facile e senza perdite.

Convertire JPG in XLSX
JPG ➜ XML

Converti JPG in XML in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in XML
JPG ➜ ZIP

Converti i tuoi JPG in ZIP in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ZIP

Domande frequenti sulla conversione da JPG a WEBP

In questa sezione trovi le risposte rapide alle domande più comuni sulla conversione da JPG a WEBP: tempi, qualità, dimensioni dei file, sicurezza e compatibilità. Leggi qui per chiarire i dubbi e convertire i tuoi file in modo semplice e veloce.

Qual è la differenza tra un file JPG e uno WEBP?

JPG (JPEG) è un formato di immagine con compressione con perdita ampiamente supportato da dispositivi, browser e software. È ideale per foto e immagini complesse grazie al buon equilibrio tra qualità e dimensione del file, ma ripetute ricompressioni possono degradare visibilmente la qualità.

WEBP è un formato più recente sviluppato da Google che offre sia compressione con perdita sia senza perdita. A parità di qualità, di solito produce file più leggeri rispetto a JPG e supporta caratteristiche moderne come trasparenza (alpha) e animazione, non disponibili in JPG.

In sintesi: scegli JPG per compatibilità universale e flussi di lavoro tradizionali; preferisci WEBP per siti web e app dove contano dimensioni ridotte e funzioni avanzate. Verifica sempre la compatibilità della piattaforma di destinazione prima di convertire.

Perderò qualità convertendo da JPG a WEBP?

In generale, sì: convertire un JPG in WEBP comporta una compressione con perdita e quindi può esserci una lieve riduzione di qualità, ma spesso il WEBP offre una migliore efficienza (file più piccoli a parità di qualità percepita) rispetto al JPG; per minimizzare degradazioni visive, usa un’impostazione di qualità alta (es. 80–90), evita ricompressioni multiple, e se serve qualità identica scegli WEBP lossless (a costo di file più grandi).

Posso mantenere la trasparenza quando passo da JPG a WEBP?

In breve: se il file di partenza è un JPG, non puoi “mantenere” la trasparenza perché il JPG non la supporta. Anche convertendo in WEBP, non apparirà alcuna trasparenza che non esisteva nell’originale.

Il formato WEBP supporta la trasparenza (canale alpha), quindi se parti da un’immagine che già la contiene (ad esempio PNG o WEBP trasparente), la trasparenza può essere mantenuta durante la conversione.

Se ti serve un risultato con sfondo trasparente a partire da un JPG, devi prima rimuovere lo sfondo manualmente o con strumenti automatici per creare la trasparenza, e poi esportare in WEBP con canale alpha attivo.

Qual è la dimensione massima dei file supportata per la conversione JPG in WEBP?

La dimensione massima dei file supportata per la conversione da JPG a WEBP può variare in base alle limitazioni della piattaforma e alle risorse del dispositivo.

In genere, i file fino a circa 50–100 MB sono accettati senza problemi, ma per garantire prestazioni ottimali si consiglia di restare sotto i 25 MB, specialmente su connessioni lente o dispositivi mobili.

Se il tuo file supera il limite, prova a ridurre la risoluzione, comprimere il JPG prima dell’upload o dividere il contenuto in più parti per completare la conversione senza errori.

Il profilo colore e i metadati EXIF vengono preservati nel WEBP?

In generale, il formato WEBP può preservare il profilo colore (ICC), ma dipende dallo strumento usato per l’esportazione. Molti encoder moderni mantengono o incorporano il profilo ICC; alcuni però lo rimuovono per ridurre le dimensioni.

Per quanto riguarda i metadati EXIF (come data, fotocamera, orientamento), il WEBP li supporta, ma non tutti i software li copiano automaticamente. Se noti metadati mancanti, verifica le opzioni di esportazione o usa strumenti che garantiscano la conservazione dei tag EXIF/XMP.

Consiglio pratico: abilita esplicitamente la conservazione di ICC ed EXIF nelle impostazioni del convertitore, e dopo la conversione controlla il file con un visualizzatore di metadati per assicurarti che profilo colore e dati EXIF siano effettivamente inclusi.

Posso scegliere il livello di compressione o qualità del WEBP in uscita?

Sì, puoi scegliere il livello di compressione o la qualità del file WEBP in uscita. Basta impostare un valore di qualità (ad es. 0–100) prima di avviare la conversione: numeri più alti mantengono più dettagli e producono file più grandi, mentre numeri più bassi riducono le dimensioni ma possono introdurre artefatti.

Per immagini con molte trasparenze o grafiche, valuta anche l’opzione lossless per preservare ogni pixel, mentre per foto è consigliabile la modalità lossy con qualità tra 75 e 90 per un buon equilibrio tra peso e resa. Puoi effettuare prove rapide confrontando anteprime prima di salvare.

Il WEBP risultante sarà compatibile con tutti i browser e dispositivi?

Il formato WEBP è ampiamente supportato dai principali browser moderni (come Chrome, Edge, Firefox, Safari e Opera) su desktop e dispositivi mobili, garantendo compatibilità per la maggior parte degli utenti; tuttavia, su browser molto datati o ambienti legacy potrebbe non funzionare: in questi casi consigliamo di prevedere un’immagine di fallback (ad esempio JPEG o PNG) o l’uso di picture source per assicurare la visualizzazione ovunque.

Come gestire più file: è possibile la conversione in batch da JPG a WEBP?

Sì, puoi gestire più file con la conversione in batch da JPG a WEBP: carica tutti i JPG insieme (trascina e rilascia o selezione multipla), verifica le impostazioni desiderate (qualità, dimensione, compressione), avvia la conversione e scarica i risultati in un unico pacchetto ZIP o singolarmente; assicurati che la dimensione totale e il numero di file rientrino nei limiti consentiti, e per grandi volumi usa una connessione stabile e sufficiente spazio di archiviazione.

Altri convertitori di file