Convertire JPG in SVG Online e Gratis

Trasforma le tue immagini con il nostro strumento online per convertire JPG in SVG, veloce, preciso e gratuito: il nostro convertitore da JPG a SVG preserva i dettagli, ottimizza il peso del file e genera grafica vettoriale pronta per il web o la stampa; carica il tuo JPG, avvia la conversione e scarica subito l’SVG con un flusso semplice e affidabile, ideale per designer, marketer e sviluppatori che cercano risultati professionali senza complicazioni.

Caricamento del convertitore…

Altri convertitori JPG online per trasformare le tue immagini

Vuoi trasformare le tue immagini JPG in altri formati? Scegli tra i nostri strumenti online e converti i tuoi file in WEBP, PNG, PDF e altro in pochi secondi, mantenendo alta la qualità. Se stai cercando un convertitore da JPG a SVG, qui trovi anche opzioni rapide e semplici per ogni esigenza.

JPG ➜ ASCII

Converti JPG in ASCII in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in ASCII
JPG ➜ AVIF

Converti JPG in AVIF in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in AVIF
JPG ➜ BASE64

Converti JPG in Base64 in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BASE64
JPG ➜ BMP

Converti JPG in BMP in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BMP
JPG ➜ CAD

Converti JPG in CAD in pochi secondi, facile e preciso.

Convertire JPG in CAD
JPG ➜ CSV

Converti JPG in CSV in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in CSV
JPG ➜ DDS

Converti i tuoi JPG in DDS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DDS
JPG ➜ DICOM

Converti JPG in DICOM in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DICOM
JPG ➜ DOC

Converti JPG in DOC in pochi secondi, facile e senza perdere qualità.

Convertire JPG in DOC
JPG ➜ DOCX

Converti JPG in DOCX in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DOCX
JPG ➜ DXF

Converti JPG in DXF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in DXF
JPG ➜ EPS

Converti JPG in EPS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPS
JPG ➜ EPUB

Converti JPG in EPUB in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPUB
JPG ➜ GIF

Converti JPG in GIF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in GIF
JPG ➜ HEIC

Converti JPG in HEIC in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HEIC
JPG ➜ HEIF

Converti JPG in HEIF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in HEIF
JPG ➜ HTML

Converti JPG in HTML in pochi secondi, facile, veloce e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HTML
JPG ➜ ICO

Converti JPG in ICO in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ICO
JPG ➜ JPEG

Converti JPG in JPEG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in JPEG
JPG ➜ JSON

Converti JPG in JSON in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in JSON
JPG ➜ MP4

Converti JPG in MP4 in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in MP4
JPG ➜ OCR

Converti i tuoi JPG in OCR in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in OCR
JPG ➜ PDF

Converti JPG in PDF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in PDF
JPG ➜ PNG

Converti JPG in PNG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in PNG
JPG ➜ STL

Converti JPG in STL in pochi secondi. Veloce, semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in STL
JPG ➜ TGA

Converti JPG in TGA in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TGA
JPG ➜ TIFF

Converti i tuoi JPG in TIFF in pochi secondi, in modo semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TIFF
JPG ➜ TXT

Converti JPG in TXT in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in TXT
JPG ➜ VTF

Converti JPG in VTF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in VTF
JPG ➜ WEBP

Converti JPG in WEBP in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in WEBP
JPG ➜ XLS

Converti JPG in XLS in pochi secondi, in modo semplice e veloce.

Convertire JPG in XLS
JPG ➜ XLSX

Converti i tuoi JPG in XLSX in pochi secondi, facile e senza perdite.

Convertire JPG in XLSX
JPG ➜ XML

Converti JPG in XML in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in XML
JPG ➜ ZIP

Converti i tuoi JPG in ZIP in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ZIP

Domande frequenti sulla conversione da JPG a SVG

Qui trovi le risposte alle domande più comuni sulla conversione da JPG a SVG: tempi, qualità, dimensioni, sicurezza dei file e compatibilità. Leggi queste FAQ per capire come funziona il processo e ottenere il miglior risultato in pochi clic.

Qual è la differenza tra un file JPG e un file SVG?

Un file JPG è un formato di immagine raster composto da pixel e utilizza una compressione lossy che riduce le dimensioni sacrificando parte dei dettagli. È ideale per foto e immagini ricche di colori e sfumature, ma perde qualità se viene ridimensionato o compresso ripetutamente, e non supporta trasparenze avanzate.

Un file SVG è un formato vettoriale basato su XML: descrive forme, linee e testi con equazioni, quindi è scalabile all’infinito senza perdita di qualità. È perfetto per loghi, icone e grafica web interattiva, supporta trasparenza e animazioni, ma non è adatto a fotografie complesse e può risultare più pesante o difficile da gestire per immagini molto dettagliate.

Perderò qualità o nitidezza al passare da JPG a SVG?

In generale, convertire da JPG (raster) a SVG (vettoriale) non aumenta la qualità e può comportare perdita di nitidezza se il processo usa un semplice “incapsulamento” dell’immagine raster dentro un SVG. In quel caso, lo scaling continuerà a pixelare perché i dati restano bitmap. La vera conversione vettoriale richiede una tracciatura (vectorization) che interpreta i contorni in forme geometriche.

Se l’immagine è fotografica o molto dettagliata, la tracciatura può semplificare e far perdere dettagli; se è un logo o grafica a tinte piatte, la conversione può risultare pulita e scalabile senza perdita di qualità. In sintesi: nessun guadagno “automatico”; la qualità dipende dal metodo di conversione e dal tipo di immagine. Per scalabilità perfetta, parti da sorgenti vettoriali o usa una tracciatura ben configurata.

Posso ottenere un SVG realmente vettoriale da un JPG con sfondi complejos o texturas?

In generale, ottenere un SVG davvero vettoriale da un JPG con sfondi complessi o texture è difficile: i raster contengono pixel, non forme; gli strumenti di auto-tracciamento possono semplificare o “posterizzare” l’immagine, perdendo dettagli e producendo file pesanti; il risultato è accettabile per loghi, icone o grafica a tinte piatte, ma per foto e trame complesse conviene mantenere il raster (o usare SVG con immagini incorporate). Se serve vettoriale pulito, l’alternativa è ridisegnare manualmente gli elementi chiave o isolare lo sfondo in raster e vettorializzare solo le parti geometriche.

El convertitore mantiene trasparenza, colori e sfumature del mio JPG?

Sì, il convertitore preserva i colori e le sfumature presenti nel tuo JPG, mantenendo la resa visiva il più fedele possibile all’originale. Tuttavia, la qualità finale può dipendere dalle impostazioni di compressione e dal profilo colore incorporato nel file di partenza.

Per quanto riguarda la trasparenza, i file JPG non la supportano nativamente; quindi non può essere mantenuta o recuperata durante la conversione. Se ti serve la trasparenza, usa formati compatibili come PNG o WEBP come sorgente o come destinazione.

Qual è il peso del file SVG rispetto al JPG e come influisce sulle prestazioni web?

In generale, un file SVG (grafica vettoriale) ha un peso molto ridotto quando contiene forme e testi semplici, spesso più leggero di un JPG, mentre può diventare più pesante se include filtri, gradienti complessi o molteplici path; al contrario il JPG (raster) ha dimensioni fisse legate alla risoluzione e alla compressione, risultando efficiente per foto ma meno flessibile. In termini di prestazioni web, gli SVG sono ideali per icone e loghi perché sono scalabili senza perdita di qualità, possono essere compressi (es. gzip) e spesso si caricano più velocemente con meno richieste, mentre i JPG sono migliori per immagini fotografiche, ma richiedono ottimizzazione (qualità, dimensioni, lazy loading) per evitare impatti su LCP e banda.

Il mio SVG sarà modificabile in software come Illustrator o Inkscape?

Sì, in genere un file SVG è pienamente modificabile in software come Adobe Illustrator e Inkscape. Potrai selezionare, spostare e ridimensionare gli elementi, cambiare colori e tracce, e modificare testi e forme come oggetti vettoriali.

La qualità della modifica dipende da come è stato generato l’SVG: formati con tracciati puliti, layer e gruppi ben strutturati offrono un editing più semplice. Se l’SVG contiene immagini raster incorporate o testi convertiti in curve, alcune parti non saranno editabili come testo o vettori puri.

Per i migliori risultati, apri il file direttamente nel programma, controlla la struttura dei gruppi e verifica font e profili colore. Se necessario, utilizza funzioni come “Scomponi”, “Unisci” o “Ottimizza SVG” per migliorare la modificabilità.

Come posso migliorare il risultato (dimensioni, contrasto, formato) prima della conversione?

Per migliorare le dimensioni prima della conversione, ridimensiona l’immagine alle misure desiderate mantenendo il rapporto d’aspetto. Puoi scegliere una risoluzione specifica (es. 1920×1080) o una percentuale di scala. Evita ingrandimenti eccessivi per non perdere nitidezza; se necessario, applica un algoritmo di ricampionamento di qualità (bicubico o Lanczos).

Per aumentare il contrasto e la resa visiva, regola luminosità/contrasto e, se disponibile, usa strumenti come curve o livelli per un controllo più fine delle ombre e delle alte luci. Una leggera nitidezza (sharpen) dopo il ridimensionamento aiuta a recuperare dettaglio senza introdurre artefatti; evita valori aggressivi.

Per il formato, scegli in base all’uso: JPEG per foto con buon compromesso qualità/dimensione (imposta la qualità tra 80–90), PNG per grafica con trasparenza e dettagli netti, WebP/AVIF per alta compressione con qualità elevata. Imposta il profilo colore appropriato (sRGB per il web) e, se serve trasparenza, assicurati di selezionare un formato che la supporti.

È sicuro caricare immagini sensibili e per quanto tempo vengono conservati i file?

Sì, è sicuro. Usiamo connessioni crittografate per il trasferimento e trattiamo i contenuti in modo riservato. Non condividiamo i file con terze parti e l’accesso è limitato solo alle operazioni necessarie alla conversione.

I file caricati e quelli convertiti vengono eliminati automaticamente dopo un breve periodo, generalmente entro alcune ore. Puoi anche rimuoverli manualmente prima: una volta cancellati, non sono più recuperabili.

Altri convertitori di file