Convertire JPG in PNG Online e Gratis

Usa il nostro strumento online per convertire JPG in PNG in modo rapido, sicuro e gratuito: il convertitore da JPG a PNG offre qualità elevata, mantiene la trasparenza e non altera i colori, ideale per web, e-commerce e design; carica l’immagine, scegli il formato e scarica subito, senza registrazione e con processo intuitivo e massima compatibilità.

Caricamento del convertitore…

Altri convertitori JPG online per trasformare le tue immagini

Vuoi cambiare formato alle tue immagini JPG? Oltre al nostro convertitore da JPG a PNG, scopri altre soluzioni per trasformare i tuoi file in WEBP, RAW e molto altro, in pochi secondi e con qualità impeccabile.

JPG ➜ ASCII

Converti JPG in ASCII in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in ASCII
JPG ➜ AVIF

Converti JPG in AVIF in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in AVIF
JPG ➜ BASE64

Converti JPG in Base64 in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BASE64
JPG ➜ BMP

Converti JPG in BMP in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BMP
JPG ➜ CAD

Converti JPG in CAD in pochi secondi, facile e preciso.

Convertire JPG in CAD
JPG ➜ CSV

Converti JPG in CSV in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in CSV
JPG ➜ DDS

Converti i tuoi JPG in DDS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DDS
JPG ➜ DICOM

Converti JPG in DICOM in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DICOM
JPG ➜ DOC

Converti JPG in DOC in pochi secondi, facile e senza perdere qualità.

Convertire JPG in DOC
JPG ➜ DOCX

Converti JPG in DOCX in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DOCX
JPG ➜ DXF

Converti JPG in DXF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in DXF
JPG ➜ EPS

Converti JPG in EPS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPS
JPG ➜ EPUB

Converti JPG in EPUB in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPUB
JPG ➜ GIF

Converti JPG in GIF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in GIF
JPG ➜ HEIC

Converti JPG in HEIC in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HEIC
JPG ➜ HEIF

Converti JPG in HEIF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in HEIF
JPG ➜ HTML

Converti JPG in HTML in pochi secondi, facile, veloce e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HTML
JPG ➜ ICO

Converti JPG in ICO in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ICO
JPG ➜ JPEG

Converti JPG in JPEG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in JPEG
JPG ➜ JSON

Converti JPG in JSON in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in JSON
JPG ➜ MP4

Converti JPG in MP4 in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in MP4
JPG ➜ OCR

Converti i tuoi JPG in OCR in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in OCR
JPG ➜ PDF

Converti JPG in PDF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in PDF
JPG ➜ STL

Converti JPG in STL in pochi secondi. Veloce, semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in STL
JPG ➜ SVG

Converti JPG in SVG in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in SVG
JPG ➜ TGA

Converti JPG in TGA in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TGA
JPG ➜ TIFF

Converti i tuoi JPG in TIFF in pochi secondi, in modo semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TIFF
JPG ➜ TXT

Converti JPG in TXT in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in TXT
JPG ➜ VTF

Converti JPG in VTF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in VTF
JPG ➜ WEBP

Converti JPG in WEBP in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in WEBP
JPG ➜ XLS

Converti JPG in XLS in pochi secondi, in modo semplice e veloce.

Convertire JPG in XLS
JPG ➜ XLSX

Converti i tuoi JPG in XLSX in pochi secondi, facile e senza perdite.

Convertire JPG in XLSX
JPG ➜ XML

Converti JPG in XML in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in XML
JPG ➜ ZIP

Converti i tuoi JPG in ZIP in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ZIP

Domande frequenti sulla conversione da JPG a PNG

In questa sezione trovi le risposte rapide alle domande più comuni sulla conversione da JPG a PNG: tempi, qualità, dimensione dei file, trasparenza, sicurezza e passaggi da seguire. Leggi qui sotto per chiarire ogni dubbio e convertire le tue immagini senza problemi.

Qual è la differenza tra un file JPG e un file PNG?

La differenza principale tra un file JPG e un file PNG riguarda compressione e trasparenza: il JPG usa compressione lossy (perde dati) per ridurre molto le dimensioni, ideale per fotografie e immagini ricche di colori, ma può introdurre artefatti; il PNG usa compressione lossless (senza perdita), preserva la qualità originale ed è perfetto per grafica, loghi, testo e immagini con trasparenza/alpha, ma produce file spesso più grandi; in sintesi: JPG per immagini realistiche leggere, PNG per qualità intatta, bordi netti e sfondi trasparenti.

La conversione mantiene la trasparenza o puedo aggiungerla al PNG?

Sì, se il file di origine include canale alfa, la conversione a PNG mantiene la trasparenza; se invece l’immagine non ha trasparenza, puoi aggiungerla salvando il PNG con sfondo trasparente (ad esempio rimuovendo lo sfondo o creando aree trasparenti) prima o durante l’esportazione, purché lo strumento di modifica supporti il canale alfa.

La qualità dell’immagine cambierà dopo la conversione da JPG a PNG?

In generale, la qualità visiva non migliora né peggiora convertendo da JPG (lossy) a PNG (lossless): il PNG conserverà i dettagli già presenti nel JPG ma non potrà recuperare quelli persi dalla compressione; la dimensione del file può aumentare e potresti perdere eventuali metadati. La conversione è utile se ti serve trasparenza (non disponibile nel JPG) o per evitare ulteriori perdite salvando modifiche successive, ma non aumenta la nitidezza o la qualità originale.

Quale dimensione massima di file è supportata per la conversione?

La dimensione massima del file supportata per la conversione è di 100 MB per singolo caricamento, per garantire stabilità e velocità durante l’elaborazione.

Se il tuo file supera questo limite, ti consigliamo di comprimerlo leggermente o di dividerlo in parti più piccole prima del caricamento, così da completare correttamente la conversione.

Per risultati ottimali, assicurati di avere una connessione stabile e di non superare la quota massima prevista; in caso di errore, riprova con un file più leggero.

I metadati EXIF vengono preservati nel PNG risultante?

Sì, in molti casi i metadati EXIF possono essere preservati nel PNG risultante, ma dipende da come avviene la conversione. Il formato PNG non usa EXIF nativamente come JPEG, bensì strutture come tEXt, iTXt o zTXt per memorizzare informazioni.

Durante la conversione, alcuni campi essenziali (es. data/ora, orientamento, profili colore ICC) possono essere trasferiti, mentre altri metadati più specifici potrebbero andare persi o essere mappati in modo parziale.

Per conservare il massimo dei dettagli, verifica le impostazioni dello strumento di conversione e, se possibile, abilita l’opzione di mantenimento dei metadati. Dopo la conversione, puoi controllare la presenza dei metadati con un visualizzatore compatibile o strumenti come exiftool.

Posso convertire più file JPG in PNG contemporaneamente?

Sì. Puoi caricare più file JPG insieme e convertirli in PNG in un solo passaggio grazie alla conversione in batch. Seleziona tutti i JPG dal tuo dispositivo (o trascinali), verifica le impostazioni desiderate e avvia la conversione simultanea.

Al termine, potrai scaricare i PNG singolarmente o tutti in un unico pacchetto. Questo metodo è ideale per risparmiare tempo, mantenere la qualità dell’immagine e ottenere risultati uniformi su molti file.

Il file PNG risultante sarà ottimizzato per il web senza perdere qualità?

Sì. Il PNG generato è compresso in modo lossless, quindi non c’è perdita di qualità rispetto all’immagine originale. Applichiamo ottimizzazioni mirate (rimozione di metadati superflui, riordinamento palette, filtri efficienti) per mantenere la resa visiva intatta.

Per il web, il file viene ridotto quanto possibile senza alterare i pixel, assicurando compatibilità con browser e CDN. Se desideri dimensioni ancora più contenute, puoi valutare formati alternativi lossy (es. JPEG/WebP) mantenendo un buon equilibrio tra peso e qualità.

Come gestite il profilo colore (sRGB/Adobe RGB) durante la conversione?

Durante la conversione rileviamo e preserviamo automaticamente il profilo colore incorporato: se l’immagine è in Adobe RGB, manteniamo i colori coerenti convertendo in modo gestito verso il profilo di destinazione; se è già in sRGB, lo rispettiamo senza alterazioni per garantire massima fedeltà cromatica su schermi e web.

Quando il formato di uscita richiede sRGB (standard web), eseguiamo una conversione con intent percettivo e compensazione del punto nero, incorporando il profilo sRGB nel file risultante. Se scegli un formato che supporta profili ICC, includiamo il profilo ICC adeguato per una gestione colore consistente tra dispositivi.

Altri convertitori di file