Convertire JPG in PDF Online e Gratis

Usa il nostro strumento per convertire JPG in PDF in pochi secondi: semplice, veloce e completamente gratuito. Il nostro convertitore da JPG a PDF mantiene la qualità delle immagini, consente l’ordine corretto delle pagine e funziona su qualsiasi dispositivo. Carica i tuoi file, scegli le impostazioni essenziali e scarica il PDF pronto con un clic: nessuna registrazione, massima sicurezza.

Caricamento del convertitore…

Altri convertitori JPG online per trasformare le tue immagini

Vuoi trasformare le tue immagini JPG in altri formati? Oltre al nostro convertitore da JPG a PDF, scegli tra altre soluzioni per convertire i tuoi file in WEBP, RAW e molto altro, in pochi secondi e con qualità eccellente.

JPG ➜ ASCII

Converti JPG in ASCII in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in ASCII
JPG ➜ AVIF

Converti JPG in AVIF in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in AVIF
JPG ➜ BASE64

Converti JPG in Base64 in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BASE64
JPG ➜ BMP

Converti JPG in BMP in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BMP
JPG ➜ CAD

Converti JPG in CAD in pochi secondi, facile e preciso.

Convertire JPG in CAD
JPG ➜ CSV

Converti JPG in CSV in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in CSV
JPG ➜ DDS

Converti i tuoi JPG in DDS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DDS
JPG ➜ DICOM

Converti JPG in DICOM in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DICOM
JPG ➜ DOC

Converti JPG in DOC in pochi secondi, facile e senza perdere qualità.

Convertire JPG in DOC
JPG ➜ DOCX

Converti JPG in DOCX in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DOCX
JPG ➜ DXF

Converti JPG in DXF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in DXF
JPG ➜ EPS

Converti JPG in EPS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPS
JPG ➜ EPUB

Converti JPG in EPUB in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPUB
JPG ➜ GIF

Converti JPG in GIF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in GIF
JPG ➜ HEIC

Converti JPG in HEIC in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HEIC
JPG ➜ HEIF

Converti JPG in HEIF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in HEIF
JPG ➜ HTML

Converti JPG in HTML in pochi secondi, facile, veloce e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HTML
JPG ➜ ICO

Converti JPG in ICO in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ICO
JPG ➜ JPEG

Converti JPG in JPEG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in JPEG
JPG ➜ JSON

Converti JPG in JSON in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in JSON
JPG ➜ MP4

Converti JPG in MP4 in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in MP4
JPG ➜ OCR

Converti i tuoi JPG in OCR in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in OCR
JPG ➜ PNG

Converti JPG in PNG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in PNG
JPG ➜ STL

Converti JPG in STL in pochi secondi. Veloce, semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in STL
JPG ➜ SVG

Converti JPG in SVG in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in SVG
JPG ➜ TGA

Converti JPG in TGA in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TGA
JPG ➜ TIFF

Converti i tuoi JPG in TIFF in pochi secondi, in modo semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TIFF
JPG ➜ TXT

Converti JPG in TXT in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in TXT
JPG ➜ VTF

Converti JPG in VTF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in VTF
JPG ➜ WEBP

Converti JPG in WEBP in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in WEBP
JPG ➜ XLS

Converti JPG in XLS in pochi secondi, in modo semplice e veloce.

Convertire JPG in XLS
JPG ➜ XLSX

Converti i tuoi JPG in XLSX in pochi secondi, facile e senza perdite.

Convertire JPG in XLSX
JPG ➜ XML

Converti JPG in XML in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in XML
JPG ➜ ZIP

Converti i tuoi JPG in ZIP in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ZIP

Domande frequenti sulla conversione da JPG a PDF

In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni sulla conversione da JPG a PDF: tempi, qualità, sicurezza dei file, compatibilità e consigli pratici per ottenere il risultato migliore in pochi clic.

Posso unire più immagini JPG in un unico PDF?

Sì, puoi unire più immagini JPG in un unico PDF. Questo è utile per creare documenti ordinati a partire da foto o scansioni senza perdere qualità visiva.

Puoi farlo online caricando le immagini, riordinandole e scaricando il PDF finale, oppure con strumenti su PC: su Windows tramite “Stampa” > “Microsoft Print to PDF”, su macOS con Anteprima (Esporta come PDF), e su Linux con ImageMagick (comando: convert *.jpg output.pdf).

Per un risultato migliore, mantieni le immagini nella stessa orientazione, rinominale in ordine (es. 01, 02, 03), e scegli una risoluzione adeguata per evitare un PDF troppo pesante; se serve, comprimi le immagini prima dell’unione.

Qual è la differenza tra un file JPG e un file PDF?

Un file JPG è un’immagine raster compressa con perdita, ideale per foto e contenuti web grazie a dimensioni ridotte ma con possibile perdita di qualità nelle modifiche ripetute; un file PDF è un contenitore di documenti multipiattaforma che preserva impaginazione, font e grafica, può includere testo ricercabile, immagini, vettori, link e firme, ed è pensato per la condivisione e la stampa fedele del documento.

Come mantengo la qualità o la risoluzione dell’immagine nel PDF?

Per mantenere la qualità o la risoluzione delle immagini nel PDF, assicurati di partire da file sorgente alla massima qualità possibile. Evita immagini compresse e ridimensionamenti eccessivi prima della conversione. Se puoi scegliere, usa formati ad alta qualità come PNG o TIFF per preservare dettagli e nitidezza.

Durante la creazione o conversione in PDF, imposta la compressione su valori minimi o senza perdita (lossless) e disattiva la ricampionatura (downsampling). Scegli profili di qualità “Alta” o “Stampa” e mantieni la risoluzione a 300 dpi o superiore per risultati professionali.

Verifica il PDF finale ingrandendo le immagini al 200–400% per controllare artefatti o sfocature. Se noti degrado, aumenta la risoluzione delle immagini di partenza, riduci la compressione e riesporta il PDF con impostazioni di qualità più alte. Conserva sempre una copia originale non compressa per future modifiche.

Il PDF risultante sarà compatibile con tutti i dispositivi e lettori?

In generale sì: il PDF generato segue lo standard PDF/A o PDF 1.x/2.0, risultando ampiamente compatibile con la maggior parte di dispositivi e lettori (Adobe Acrobat, browser moderni, iOS/Android, Windows/macOS/Linux); tuttavia, funzioni avanzate come font non incorporati, trasparenze complesse o metadata estesi potrebbero non rendersi allo stesso modo su lettori molto vecchi; per la massima interoperabilità consigliamo di incorporare i font, usare immagini raster standard e, se necessario, scegliere l’opzione PDF/A.

Posso riordinare, ruotare o ridimensionare le immagini prima di creare il PDF?

Sì, puoi riordinare le immagini trascinandole nell’ordine desiderato, ruotarle con i controlli di rotazione (ad es. 90° a sinistra/destra) e ridimensionarle regolando le dimensioni o adattandole alla pagina prima di creare il PDF; dopo aver apportato queste modifiche, procedi con la conversione per ottenere un documento conforme alle tue preferenze.

Quali sono i limiti de dimensione o numero di file per la conversione?

Attualmente puoi caricare fino a 50 file per sessione, con una dimensione massima di 100 MB per file; se un file supera il limite o se provi a oltrepassare il numero consentito, ti verrà chiesto di rimuovere elementi o suddividerli prima della conversione.

I miei file sono sicuri e vengono eliminati dopo la conversione?

Sì, trattiamo i tuoi file con la massima riservatezza. Il trasferimento e l’elaborazione avvengono tramite connessioni sicure, e i contenuti non vengono condivisi né analizzati per scopi diversi dalla conversione.

Dopo il completamento, i file caricati e quelli convertiti vengono eliminati automaticamente dai nostri sistemi entro un breve periodo di tempo, riducendo al minimo ogni rischio di accesso non autorizzato.

Ti consigliamo comunque di scaricare subito l’output e conservare una tua copia locale. Se desideri ulteriore controllo, puoi cancellare manualmente i file dal link di download non appena hai verificato la conversione.

Posso impostare margini, orientamento e dimensioni della pagina nel PDF finale?

Sì, puoi personalizzare il PDF finale regolando margini, orientamento (verticale/orizzontale) e dimensioni della pagina (A4, Lettera, ecc.). Prima di avviare la conversione, apri le impostazioni avanzate e seleziona i margini desiderati (stretti, standard o personalizzati in mm), scegli l’orientamento e imposta il formato pagina.

Per risultati precisi, verifica l’anteprima: controlla che immagini e contenuti non vengano tagliati e che l’orientamento sia coerente. Se necessario, riduci i margini o cambia il formato pagina, quindi ripeti l’esportazione fino a ottenere l’impaginazione voluta.

Altri convertitori di file