Convertire JPG in HEIC Online e Gratis

Ottieni immagini leggere e nitide con il nostro strumento per convertire JPG in HEIC, pensato per un uso rapido e sicuro direttamente nel browser: il convertitore da JPG a HEIC preserva la qualità riducendo lo spazio, supporta batch, e non richiede installazioni; prova subito una conversione veloce e totalmente gratuita.

Caricamento del convertitore…

Altri convertitori JPG online per trasformare le tue immagini

Vuoi trasformare le tue immagini JPG in altri formati? Scopri le nostre soluzioni: oltre al convertitore da JPG a HEIC, puoi cambiare i tuoi file in WEBP, PNG, PDF e molto altro, in pochi secondi e senza perdere qualità.

JPG ➜ ASCII

Converti JPG in ASCII in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in ASCII
JPG ➜ AVIF

Converti JPG in AVIF in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in AVIF
JPG ➜ BASE64

Converti JPG in Base64 in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BASE64
JPG ➜ BMP

Converti JPG in BMP in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BMP
JPG ➜ CAD

Converti JPG in CAD in pochi secondi, facile e preciso.

Convertire JPG in CAD
JPG ➜ CSV

Converti JPG in CSV in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in CSV
JPG ➜ DDS

Converti i tuoi JPG in DDS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DDS
JPG ➜ DICOM

Converti JPG in DICOM in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DICOM
JPG ➜ DOC

Converti JPG in DOC in pochi secondi, facile e senza perdere qualità.

Convertire JPG in DOC
JPG ➜ DOCX

Converti JPG in DOCX in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DOCX
JPG ➜ DXF

Converti JPG in DXF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in DXF
JPG ➜ EPS

Converti JPG in EPS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPS
JPG ➜ EPUB

Converti JPG in EPUB in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPUB
JPG ➜ GIF

Converti JPG in GIF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in GIF
JPG ➜ HEIF

Converti JPG in HEIF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in HEIF
JPG ➜ HTML

Converti JPG in HTML in pochi secondi, facile, veloce e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HTML
JPG ➜ ICO

Converti JPG in ICO in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ICO
JPG ➜ JPEG

Converti JPG in JPEG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in JPEG
JPG ➜ JSON

Converti JPG in JSON in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in JSON
JPG ➜ MP4

Converti JPG in MP4 in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in MP4
JPG ➜ OCR

Converti i tuoi JPG in OCR in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in OCR
JPG ➜ PDF

Converti JPG in PDF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in PDF
JPG ➜ PNG

Converti JPG in PNG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in PNG
JPG ➜ STL

Converti JPG in STL in pochi secondi. Veloce, semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in STL
JPG ➜ SVG

Converti JPG in SVG in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in SVG
JPG ➜ TGA

Converti JPG in TGA in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TGA
JPG ➜ TIFF

Converti i tuoi JPG in TIFF in pochi secondi, in modo semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TIFF
JPG ➜ TXT

Converti JPG in TXT in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in TXT
JPG ➜ VTF

Converti JPG in VTF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in VTF
JPG ➜ WEBP

Converti JPG in WEBP in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in WEBP
JPG ➜ XLS

Converti JPG in XLS in pochi secondi, in modo semplice e veloce.

Convertire JPG in XLS
JPG ➜ XLSX

Converti i tuoi JPG in XLSX in pochi secondi, facile e senza perdite.

Convertire JPG in XLSX
JPG ➜ XML

Converti JPG in XML in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in XML
JPG ➜ ZIP

Converti i tuoi JPG in ZIP in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ZIP

Domande frequenti sulla conversione da JPG a HEIC

Qui trovi le risposte rapide alle domande più comuni sulla conversione da JPG a HEIC: come funziona, perché conviene, compatibilità, qualità, privacy e tempi. Leggi sotto per chiarire ogni dubbio e convertire i tuoi file in modo semplice e sicuro.

Qual è la differenza tra JPG e HEIC?

JPG è un formato immagine ampiamente compatibile che usa una compressione con perdita relativamente semplice; offre file leggeri e supporto universale su quasi tutti i dispositivi e siti, ma può introdurre artefatti e limita la profondità di colore e le informazioni avanzate.

HEIC (basato su HEIF/HEVC) utilizza una compressione più efficiente: a parità di qualità produce file più piccoli o, a parità di dimensione, una qualità superiore; supporta inoltre profondità di colore maggiore, trasparenza, Live Photos, sequenze e metadati più ricchi.

Le differenze pratiche: JPG vince per compatibilità immediata e semplicità d’uso, mentre HEIC è ideale per risparmiare spazio mantenendo alta qualità; se devi condividere ovunque o stampare senza problemi, scegli JPG, se invece cerchi efficienza e funzioni avanzate e il tuo ecosistema le supporta, scegli HEIC.

Perderò qualità al convertire da JPG a HEIC?

In generale, non dovresti “perdere” qualità passando da JPG a HEIC: il formato HEIC è più efficiente e può mantenere una qualità visiva simile o migliore con file più piccoli. Tuttavia, se il JPG di partenza è già compresso, una nuova compressione può introdurre minima perdita cumulativa, specialmente con impostazioni di qualità basse.

Per risultati ottimali, usa un’impostazione di qualità elevata durante la conversione e, se disponibile, compressione HEIC a 10 bit o profili ottimizzati. Evita riconversioni multiple e verifica il risultato confrontando le immagini al 100% per assicurarti che la fedeltà visiva rimanga soddisfacente.

Il file HEIC peserà meno del JPG originale?

In molti casi sì: un file in formato HEIC tende a pesare meno rispetto a un JPG di qualità equivalente, grazie a una compressione più efficiente. A parità di qualità visiva, la riduzione può variare dal 30% al 50%, ma dipende dal contenuto dell’immagine (dettagli, rumore, colori) e dalle impostazioni di compressione.

Se converti un JPG in HEIC, puoi ottenere file più leggeri con qualità simile; al contrario, convertire un HEIC in JPG spesso aumenta le dimensioni o richiede un compromesso sulla qualità. Per risultati ottimali, usa impostazioni di qualità adeguate e verifica l’anteprima prima di salvare definitivamente.

Posso mantenere i metadati EXIF e la geolocalizzazione nel HEIC?

Sì, i file HEIC possono conservare metadati EXIF e geolocalizzazione, ma dipende dallo strumento di conversione e dalle impostazioni usate: assicurati di attivare l’opzione “mantieni metadati/EXIF” o equivalente, evitare modalità “privacy” o compressioni che li rimuovono, e verifica dopo la conversione con un visualizzatore di metadati; se vuoi escludere solo la posizione, disattiva la geotagging mantenendo gli altri EXIF.

Il colore e la trasparenza si conservano nel passaggio a HEIC?

Sì, il formato HEIC conserva sia il colore sia la trasparenza (canale alfa) quando il file sorgente li contiene. HEIC supporta spazi colore moderni e profondità a 8/10 bit, quindi tonalità, gradienti e dettagli cromatici restano fedeli nella maggior parte dei flussi di lavoro compatibili.

La qualità finale dipende dalle impostazioni di codifica (bitrate/qualità), dallo spazio colore e dal profilo ICC usati; con impostazioni conservative, colore e trasparenza rimangono intatti. Assicurati che le app di destinazione supportino il canale alfa in HEIC per visualizzare correttamente la trasparenza.

I dispositivi Windows e Android aprono i file HEIC senza problemi?

Su Windows, il supporto ai file HEIC/HEIF dipende dalla versione e dai codec installati: Windows 10/11 può aprirli tramite l’app Foto, ma spesso richiede l’installazione dei codec HEIF/HEVC dal Microsoft Store (a volte a pagamento per HEVC). In alternativa, puoi convertirli in JPEG/PNG per compatibilità immediata.

Su Android, molti dispositivi recenti aprono e scattano foto in HEIC nativamente nelle app Galleria e Foto. Tuttavia, su modelli più vecchi o app non aggiornate potresti incontrare limiti: in quei casi, abilita la conversione automatica a JPEG nelle impostazioni della fotocamera o usa una conversione manuale.

Come posso regolare qualità e compressione durante la conversione a HEIC?

Per controllare la qualità in HEIC, imposta il parametro di qualità (spesso 0–100 o 0.0–1.0). Valori più alti mantengono più dettaglio ma creano file più grandi; valori più bassi aumentano la compressione con possibile perdita di nitidezza.

Regola anche la compressione scegliendo il profilo del codec HEVC (ad es. main, main10) e il bitrate o CRF/QP. Un bitrate fisso garantisce dimensione prevedibile; un CRF più basso offre qualità migliore con dimensione variabile.

Per ottimi risultati: parti da una qualità 80–90 o CRF 20–24, mantieni risoluzione originale, abilita chroma subsampling 4:4:4 se servono colori precisi (altrimenti 4:2:0 va bene), e usa riduzione del rumore leggera solo se l’immagine è molto granulosa.

Ci sono limiti di dimensione o quantità per caricare JPG e ottenere HEIC?

Sì, ci sono limiti: accettiamo file JPG fino a 50 MB ciascuno e puoi caricare fino a 30 immagini per sessione; per conversioni più grandi, suddividi il caricamento in più batch o comprimi leggermente i file prima di caricarli per ottenere HEIC senza errori.

Altri convertitori di file