Convertire JPG in GIF Online e Gratis
Trasforma le tue immagini in pochi secondi con il nostro convertire JPG in GIF: uno strumento online, veloce e gratuito che mantiene la qualità e riduce il peso dei file; il nostro convertitore da JPG a GIF funziona direttamente dal browser, senza installazioni, con supporto per più file e impostazioni semplici per ottenere GIF fluide e ottimizzate, ideale per uso professionale e per chi cerca massima semplicità.
Caricamento del convertitore…
Altri convertitori JPG online per trasformare le tue immagini
Vuoi trasformare le tue immagini JPG in altri formati? Scopri i nostri strumenti rapidi e semplici: oltre al convertitore da JPG a GIF, puoi cambiare i tuoi file in WEBP, RAW e molti altri, in pochi secondi e con ottima qualità.
Converti JPG in ASCII in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in ASCII JPG ➜ AVIFConverti JPG in AVIF in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.
Convertire JPG in AVIF JPG ➜ BASE64Converti JPG in Base64 in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.
Convertire JPG in BASE64 JPG ➜ BMPConverti JPG in BMP in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.
Convertire JPG in BMP JPG ➜ CADConverti JPG in CAD in pochi secondi, facile e preciso.
Convertire JPG in CAD JPG ➜ CSVConverti JPG in CSV in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.
Convertire JPG in CSV JPG ➜ DDSConverti i tuoi JPG in DDS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in DDS JPG ➜ DICOMConverti JPG in DICOM in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in DICOM JPG ➜ DOCConverti JPG in DOC in pochi secondi, facile e senza perdere qualità.
Convertire JPG in DOC JPG ➜ DOCXConverti JPG in DOCX in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in DOCX JPG ➜ DXFConverti JPG in DXF in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in DXF JPG ➜ EPSConverti JPG in EPS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in EPS JPG ➜ EPUBConverti JPG in EPUB in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in EPUB JPG ➜ HEICConverti JPG in HEIC in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.
Convertire JPG in HEIC JPG ➜ HEIFConverti JPG in HEIF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in HEIF JPG ➜ HTMLConverti JPG in HTML in pochi secondi, facile, veloce e senza perdere qualità.
Convertire JPG in HTML JPG ➜ ICOConverti JPG in ICO in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in ICO JPG ➜ JPEGConverti JPG in JPEG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in JPEG JPG ➜ JSONConverti JPG in JSON in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in JSON JPG ➜ MP4Converti JPG in MP4 in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in MP4 JPG ➜ OCRConverti i tuoi JPG in OCR in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in OCR JPG ➜ PDFConverti JPG in PDF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in PDF JPG ➜ PNGConverti JPG in PNG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in PNG JPG ➜ STLConverti JPG in STL in pochi secondi. Veloce, semplice e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in STL JPG ➜ SVGConverti JPG in SVG in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in SVG JPG ➜ TGAConverti JPG in TGA in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in TGA JPG ➜ TIFFConverti i tuoi JPG in TIFF in pochi secondi, in modo semplice e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in TIFF JPG ➜ TXTConverti JPG in TXT in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in TXT JPG ➜ VTFConverti JPG in VTF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in VTF JPG ➜ WEBPConverti JPG in WEBP in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in WEBP JPG ➜ XLSConverti JPG in XLS in pochi secondi, in modo semplice e veloce.
Convertire JPG in XLS JPG ➜ XLSXConverti i tuoi JPG in XLSX in pochi secondi, facile e senza perdite.
Convertire JPG in XLSX JPG ➜ XMLConverti JPG in XML in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in XML JPG ➜ ZIPConverti i tuoi JPG in ZIP in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in ZIPDomande frequenti sulla conversione da JPG a GIF
Qui trovi le risposte rapide alle domande più comuni sulla conversione da JPG a GIF: dai passaggi base ai suggerimenti per mantenere qualità, dimensioni e animazioni ottimali. Consulta queste FAQ per risolvere dubbi e ottenere risultati veloci e chiari.
Qual è la differenza tra un file JPG e un file GIF?
La principale differenza tra JPG e GIF riguarda la compressione e la qualità dell’immagine: il JPG usa una compressione con perdita, ideale per foto e immagini con molte sfumature di colore, offrendo file leggeri ma con possibile perdita di dettagli; il GIF usa una compressione senza perdita, ma è limitato a 256 colori, quindi è più adatto a grafica semplice, icone e loghi.
In termini di funzionalità, il JPG non supporta trasparenza né animazioni; il GIF supporta la trasparenza binaria (pixel completamente trasparenti o opachi) e soprattutto le animazioni, risultando utile per brevi clip e banner animati.
Per l’uso pratico: scegli JPG per fotografie o immagini ricche di dettagli e gradazioni; scegli GIF per grafica a colori limitati, semplici illustrazioni, elementi UI con trasparenza base o quando serve una animazione leggera.
La conversione da JPG a GIF mantiene la qualità o se perde dettaglio?
In generale, la conversione da JPG a GIF comporta una perdita di qualità: il JPG è un formato con compressione lossy ma supporta milioni di colori, mentre il GIF limita la palette a 256 colori e usa spesso dither per simulare sfumature, il che può introdurre bande, puntinature e perdita di dettaglio; inoltre il GIF non supporta il canale alpha a 8 bit (solo trasparenza binaria), quindi elementi semi-trasparenti o gradienti soffrono ulteriormente.
Come posso ridurre il peso del GIF risultante senza perdere troppa qualità?
Per ridurre il peso di un GIF senza perdere troppa qualità, inizia ottimizzando la risoluzione: riduci le dimensioni (larghezza/altezza) mantenendo il rapporto d’aspetto. Limita anche il numero di fotogrammi eliminando quelli ridondanti o aumentando leggermente l’intervallo tra frame per diminuire il frame rate.
Usa una palette di colori più piccola (es. 128 o 64 colori anziché 256) e attiva la dithering moderata per preservare i dettagli visivi senza introdurre troppo rumore. Evita gradienti ampi; se possibile, semplifica gli sfondi o usa aree piatte per migliorare la compressione.
Infine, scegli un’ottimizzazione per fotogramma che salvi solo le differenze tra frame (delta) e abilita la rimozione dei pixel duplicati. Prima di esportare, prova più combinazioni di qualità/colore/frame rate e confronta l’anteprima per trovare il miglior compromesso tra dimensioni e resa.
Il mio GIF avrà trasparenza dopo la conversione da JPG?
No, un GIF creato da un file JPG non avrà trasparenza, perché il formato JPG non supporta canali alfa e tutte le aree vengono convertite in pixel opachi; per ottenere trasparenza in un GIF è necessario partire da un’immagine con sfondo trasparente (es. PNG) o rimuovere lo sfondo durante la conversione con uno strumento che supporti la trasparenza indicizzata.
Posso impostare il numero di colori o la profondità di colore nel GIF?
Sì, puoi impostare il numero di colori in un GIF (fino a 256) durante la conversione o l’esportazione, scegliendo una palette più piccola per ridurre le dimensioni del file; la profondità di colore nei GIF è intrinsecamente limitata a 8 bit per pixel (256 colori), quindi non è possibile aumentarla oltre questo valore, ma puoi controllare la qualità tramite quantizzazione, dithering e selezione della palette (globale o per fotogramma) per ottenere il miglior equilibrio tra peso e resa visiva.
Ci sono limiti di dimensione o risoluzione per caricare e convertire JPG in GIF?
Sì, esistono limiti di dimensione del file e di risoluzione quando carichi un JPG per convertirlo in GIF. In genere, i caricamenti online funzionano al meglio sotto i 50–100 MB e con risoluzioni fino a circa 8K, ma i limiti esatti possono variare a seconda del servizio e del dispositivo.
Se il file è troppo grande o la risoluzione è eccessiva, la conversione può fallire o risultare lenta. Riduci la dimensione (compressione JPG) oppure scala la risoluzione (es. da 8000 px a 4000–6000 px sul lato lungo) per migliorare stabilità e tempi di elaborazione.
Per GIF animate derivate da più immagini o fotogrammi, considera che la GIF cresce rapidamente in peso: limita il numero di frame, usa dimensioni più contenute (es. 720p o meno) e una palette di colori ottimizzata per rientrare nei limiti e mantenere una riproduzione fluida.
I metadati EXIF del JPG vengono conservati nel GIF?
No, i metadati EXIF presenti in un file JPG di solito non vengono conservati quando l’immagine viene convertita in GIF. Il formato GIF non supporta nativamente i metadati EXIF come fanno JPG o PNG, quindi informazioni come data di scatto, modello della fotocamera, geolocalizzazione e impostazioni di esposizione vengono generalmente perse.
Se devi mantenere i metadati, considera di esportare in formati che li supportano (ad esempio JPEG o PNG) oppure di salvare i dati a parte (sidecar) prima della conversione. Alcuni strumenti possono copiare manualmente certe etichette in campi proprietari, ma non è uno standard e la compatibilità è limitata.
Perché i colori del GIF appaiono diversi rispetto al JPG originale?
I colori del GIF possono apparire diversi rispetto al JPG originale perché il formato GIF usa una palette indicizzata con un massimo di 256 colori, mentre il JPG supporta colori a 24 bit (milioni di tonalità) e applica una compressione con perdita differente; durante la conversione, l’immagine viene sottoposta a quantizzazione (riduzione della gamma cromatica) e talvolta a dithering per simulare sfumature, causando variazioni visive come bande o colori meno saturi; per minimizzare la differenza, scegli una palette ottimizzata, abilita un dithering di qualità e riduci le aree con gradienti complessi prima dell’esportazione.