Convertire JPG in EPUB Online e Gratis

Trasforma le tue immagini in eBook in pochi clic: con il nostro convertire JPG in EPUB online e gratuito ottieni file leggeri, leggibili e compatibili con tutti i lettori digitali; il nostro convertitore da JPG a EPUB è rapido, sicuro e non richiede installazioni, ideale per creare cataloghi, portfolio o album ottimizzati con qualità professionale e un flusso di lavoro semplice e veloce.

Caricamento del convertitore…

Altri convertitori JPG online per trasformare le tue immagini

Vuoi cambiare i tuoi file JPG in altri formati? Oltre al nostro convertitore da JPG a EPUB, scegli tra le altre soluzioni disponibili e trasforma le tue immagini in PNG, PDF, WEBP e molto altro, in pochi secondi e con qualità ottimale.

JPG ➜ ASCII

Converti JPG in ASCII in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in ASCII
JPG ➜ AVIF

Converti JPG in AVIF in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in AVIF
JPG ➜ BASE64

Converti JPG in Base64 in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BASE64
JPG ➜ BMP

Converti JPG in BMP in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in BMP
JPG ➜ CAD

Converti JPG in CAD in pochi secondi, facile e preciso.

Convertire JPG in CAD
JPG ➜ CSV

Converti JPG in CSV in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.

Convertire JPG in CSV
JPG ➜ DDS

Converti i tuoi JPG in DDS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DDS
JPG ➜ DICOM

Converti JPG in DICOM in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DICOM
JPG ➜ DOC

Converti JPG in DOC in pochi secondi, facile e senza perdere qualità.

Convertire JPG in DOC
JPG ➜ DOCX

Converti JPG in DOCX in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in DOCX
JPG ➜ DXF

Converti JPG in DXF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in DXF
JPG ➜ EPS

Converti JPG in EPS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in EPS
JPG ➜ GIF

Converti JPG in GIF in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in GIF
JPG ➜ HEIC

Converti JPG in HEIC in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HEIC
JPG ➜ HEIF

Converti JPG in HEIF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in HEIF
JPG ➜ HTML

Converti JPG in HTML in pochi secondi, facile, veloce e senza perdere qualità.

Convertire JPG in HTML
JPG ➜ ICO

Converti JPG in ICO in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ICO
JPG ➜ JPEG

Converti JPG in JPEG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in JPEG
JPG ➜ JSON

Converti JPG in JSON in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in JSON
JPG ➜ MP4

Converti JPG in MP4 in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in MP4
JPG ➜ OCR

Converti i tuoi JPG in OCR in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in OCR
JPG ➜ PDF

Converti JPG in PDF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in PDF
JPG ➜ PNG

Converti JPG in PNG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in PNG
JPG ➜ STL

Converti JPG in STL in pochi secondi. Veloce, semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in STL
JPG ➜ SVG

Converti JPG in SVG in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in SVG
JPG ➜ TGA

Converti JPG in TGA in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TGA
JPG ➜ TIFF

Converti i tuoi JPG in TIFF in pochi secondi, in modo semplice e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in TIFF
JPG ➜ TXT

Converti JPG in TXT in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in TXT
JPG ➜ VTF

Converti JPG in VTF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in VTF
JPG ➜ WEBP

Converti JPG in WEBP in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in WEBP
JPG ➜ XLS

Converti JPG in XLS in pochi secondi, in modo semplice e veloce.

Convertire JPG in XLS
JPG ➜ XLSX

Converti i tuoi JPG in XLSX in pochi secondi, facile e senza perdite.

Convertire JPG in XLSX
JPG ➜ XML

Converti JPG in XML in pochi secondi, facile e veloce.

Convertire JPG in XML
JPG ➜ ZIP

Converti i tuoi JPG in ZIP in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.

Convertire JPG in ZIP

Domande frequenti sulla conversione da JPG a EPUB

Qui trovi le risposte rapide alle domande più comuni sulla conversione da JPG a EPUB: come funziona, quali formati supportiamo, qualità del risultato, privacy dei file e tempi di elaborazione. Leggi per chiarire ogni dubbio e convertire le tue immagini in ebook in modo semplice e sicuro.

Qual è la differenza tra un file JPG e un EPUB?

Un JPG è un formato di immagine raster compressa, ideale per fotografie e grafica web. Offre un buon equilibrio tra qualità e dimensioni del file grazie alla compressione con perdita, ma non supporta testo selezionabile o capitoli. È pensato per visualizzare immagini statiche su quasi tutti i dispositivi e applicazioni.

Un EPUB è un formato di libro elettronico progettato per contenuti testuali reimpaginabili. Supporta testo selezionabile, capitoli, segnalibri, indice, immagini integrate e adattamento allo schermo. A differenza del JPG, un EPUB è un contenitore strutturato (simile a un sito web) pensato per la lettura digitale, non per singole immagini.

Come posso mantenere la qualità delle immagini nel file EPUB risultante?

Per mantenere alta la qualità delle immagini in EPUB, esporta le immagini dalla fonte nel formato più adatto (idealmente JPEG di alta qualità per foto o PNG per grafica e testo) e con una risoluzione sufficiente (almeno 150–300 DPI a seconda del dispositivo di lettura). Evita ricampionamenti multipli: converti una sola volta dal file originale.

Durante la creazione dell’EPUB, imposta una compressione minima per le immagini e disattiva eventuali opzioni di “ottimizzazione” che riducono la qualità. Se lo strumento lo consente, mantieni le dimensioni in pixel originali e seleziona la modalità “lossless” per immagini grafiche, usando “lossy” solo quando serve ridurre il peso senza degradazione visibile.

Nel CSS dell’EPUB, usa dimensioni responsive evitando di forzare lo scaling oltre il 100% (es. max-width: 100%) per non sgranare le immagini. Infine, testa l’EPUB su più reader (desktop e mobile) per verificare resa, nitidezza e tempi di caricamento, regolando qualità e compressione finché trovi il miglior equilibrio tra peso e fedeltà visiva.

Il testo dentro le immagini JPG se riconosce automaticamente (OCR) nel mio EPUB?

Sì, ma non sempre. La maggior parte dei lettori EPUB non esegue automaticamente l’OCR sulle immagini JPG, quindi il testo dentro un’immagine non viene riconosciuto come testo ricercabile o selezionabile a meno che il file non contenga già un livello di testo generato da OCR.

Se il tuo EPUB è composto da immagini con testo, dovrai applicare l’OCR prima di creare o aggiornare l’EPUB, usando strumenti che estraggono il testo e lo inseriscono come contenuto HTML o come livello testuale associato all’immagine.

Per verificare, apri l’EPUB e prova a selezionare o cercare parole presenti nelle immagini: se non funziona, significa che manca l’OCR e dovrai eseguirlo manualmente prima dell’esportazione o tramite un editor EPUB compatibile.

Quali impostazioni devo usare per dimensioni, margini e orientamento nel EPUB?

Nel formato EPUB non esistono dimensioni di pagina fisse come nei PDF: il contenuto è reflowable e si adatta allo schermo del dispositivo e alle preferenze del lettore. Evita di impostare larghezze/altezza assolute; usa unità relative (em, %) per font, immagini e layout, e una larghezza massima ragionevole (es. max-width: 100% per le immagini) per garantire compatibilità.

Per i margini, imposta spaziatura con CSS (es. margin e padding su paragrafi e titoli) in valori relativi per una resa coerente. L’orientamento è gestito dal dispositivo; non forzarlo: evita proprietà che bloccano il layout e assicurati che il design sia responsive sia in verticale che orizzontale. Se necessario, crea fogli di stile separati per immagini a tutta larghezza o capitoli speciali.

Il mio EPUB sarà compatibile con Kindle, Kobo e Apple Books?

Sì, in generale un file EPUB ben formattato è compatibile con Kobo e Apple Books senza conversioni, mentre per Kindle è consigliabile convertirlo in MOBI o, meglio, in AZW3/KFX tramite Kindle Previewer o l’invio via Send to Kindle; assicurati inoltre che il tuo EPUB usi font incorporati, immagini ottimizzate e indice (TOC) conforme agli standard per garantire la migliore resa su tutti i dispositivi.

Posso unire più JPG in un singolo EPUB con capitoli o segnalibri?

Sì, puoi unire più file JPG in un singolo EPUB. Per farlo rapidamente, usa un convertitore che permita creare un eBook a partire da immagini: carica le JPG nell’ordine desiderato, imposta titolo/autore e genera l’EPUB. L’ordine di caricamento o il rinominare i file (es. 001, 002…) determina la sequenza delle pagine.

Se vuoi capitoli o segnalibri, prepara le immagini in gruppi (capitoli) o inserisci una pagina di copertina/indice per ogni sezione. Alcuni strumenti consentono di creare automaticamente un sommario basato su cartelle o su titoli: organizza le JPG in cartelle per capitolo o assegna metadati/titoli durante l’esportazione.

Per un controllo più avanzato, importa le immagini in un editor EPUB (es. Calibre + Editor EPUB o Sigil), crea una TOC (Table of Contents) e imposta i punti di interruzione capitolo e i segnalibri. Infine, valida l’EPUB (EPUBCheck) per assicurarti che funzioni su diversi lettori.

Cosa succede con i metadati e la copertina del mio EPUB generato?

Durante la conversione, i metadati principali del tuo documento (titolo, autore, lingua) vengono rilevati quando possibile e incorporati nell’EPUB. Se alcuni campi mancano o non sono leggibili, l’EPUB viene comunque creato e potrai modificarli successivamente con un editor di eBook.

La copertina viene impostata automaticamente se il file di origine contiene un’immagine idonea o un riferimento esplicito alla cover. In assenza di una copertina, l’EPUB userà una pagina iniziale generica oppure la prima immagine rilevante presente nel contenuto.

Per garantire la massima compatibilità, normalizziamo formati e dimensioni della cover e standardizziamo i metadati secondo le specifiche EPUB. Se desideri un controllo completo, puoi sostituire o aggiornare copertina e metadati con strumenti come Calibre dopo il download.

Come proteggere o ridurre el peso del EPUB senza perdere nitidezza?

Per proteggere o ridurre il peso di un EPUB senza perdere nitidezza: 1) comprimi le immagini convertendole in HEIF/AVIF o WebP con qualità 80–90, mantenendo una risoluzione coerente (es. lato lungo 1600–1920 px) e attiva la compressione lossless per grafici e illustrazioni; 2) elimina font ridondanti, incorpora solo i glifi necessari e usa subset; 3) minifica CSS/JS e rimuovi metadati superflui; 4) usa compressione ZIP di livello alto all’esportazione; 5) evita doppioni di risorse e attiva lazy loading per immagini a scorrimento; 6) per la protezione, preferisci watermarking o DRM leggero invece di cifrature pesanti che aumentano la dimensione; 7) testa su più lettori per verificare nitidezza, resa dei font e compatibilità dei formati immagine.

Altri convertitori di file