Convertire JPG in CSV Online e Gratis
Trasforma le tue immagini in dati strutturati con il nostro strumento per convertire JPG in CSV, un convertitore da JPG a CSV online, rapido e gratuito: carica il file, estrai automaticamente il testo tabellare e scarica il CSV in pochi secondi, con risultati precisi, senza registrazione e compatibili con Excel; ideale per report, inventari e tabelle, con un processo semplice e sicuro pensato per ogni livello di esperienza.
Caricamento del convertitore…
Altri convertitori JPG online per trasformare le tue immagini
Vuoi cambiare formato alle tue immagini JPG? Oltre al nostro convertitore da JPG a CSV, scegli tra altre soluzioni rapide per trasformare i tuoi file in WEBP, RAW e molti altri formati, in pochi secondi e con qualità ottimale.
Converti JPG in ASCII in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in ASCII JPG ➜ AVIFConverti JPG in AVIF in pochi secondi, facile e veloce, senza perdere qualità.
Convertire JPG in AVIF JPG ➜ BASE64Converti JPG in Base64 in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.
Convertire JPG in BASE64 JPG ➜ BMPConverti JPG in BMP in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.
Convertire JPG in BMP JPG ➜ CADConverti JPG in CAD in pochi secondi, facile e preciso.
Convertire JPG in CAD JPG ➜ DDSConverti i tuoi JPG in DDS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in DDS JPG ➜ DICOMConverti JPG in DICOM in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in DICOM JPG ➜ DOCConverti JPG in DOC in pochi secondi, facile e senza perdere qualità.
Convertire JPG in DOC JPG ➜ DOCXConverti JPG in DOCX in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in DOCX JPG ➜ DXFConverti JPG in DXF in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in DXF JPG ➜ EPSConverti JPG in EPS in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in EPS JPG ➜ EPUBConverti JPG in EPUB in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in EPUB JPG ➜ GIFConverti JPG in GIF in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in GIF JPG ➜ HEICConverti JPG in HEIC in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.
Convertire JPG in HEIC JPG ➜ HEIFConverti JPG in HEIF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in HEIF JPG ➜ HTMLConverti JPG in HTML in pochi secondi, facile, veloce e senza perdere qualità.
Convertire JPG in HTML JPG ➜ ICOConverti JPG in ICO in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in ICO JPG ➜ JPEGConverti JPG in JPEG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in JPEG JPG ➜ JSONConverti JPG in JSON in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in JSON JPG ➜ MP4Converti JPG in MP4 in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in MP4 JPG ➜ OCRConverti i tuoi JPG in OCR in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in OCR JPG ➜ PDFConverti JPG in PDF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in PDF JPG ➜ PNGConverti JPG in PNG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in PNG JPG ➜ STLConverti JPG in STL in pochi secondi. Veloce, semplice e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in STL JPG ➜ SVGConverti JPG in SVG in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in SVG JPG ➜ TGAConverti JPG in TGA in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in TGA JPG ➜ TIFFConverti i tuoi JPG in TIFF in pochi secondi, in modo semplice e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in TIFF JPG ➜ TXTConverti JPG in TXT in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in TXT JPG ➜ VTFConverti JPG in VTF in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in VTF JPG ➜ WEBPConverti JPG in WEBP in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in WEBP JPG ➜ XLSConverti JPG in XLS in pochi secondi, in modo semplice e veloce.
Convertire JPG in XLS JPG ➜ XLSXConverti i tuoi JPG in XLSX in pochi secondi, facile e senza perdite.
Convertire JPG in XLSX JPG ➜ XMLConverti JPG in XML in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire JPG in XML JPG ➜ ZIPConverti i tuoi JPG in ZIP in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire JPG in ZIPDomande frequenti sulla conversione da JPG a CSV
Qui trovi le risposte alle domande più comuni sulla conversione da JPG a CSV. Scopri come funziona il processo, quali formati supportiamo, come ottimizzare i tuoi file e come risolvere eventuali problemi. Leggi le FAQ per ottenere risultati rapidi, sicuri e di alta qualità.
Quali dati del JPG se possono estrarre in colonne nel CSV?
Dal formato JPG si possono estrarre in colonne CSV i metadati EXIF più comuni, come Dimensioni immagine (larghezza, altezza), Data e ora di scatto, Modello fotocamera, Marca, Orientamento, Tempo di esposizione, F-Number, ISO, Lunghezza focale, Modalità flash e Bilanciamento del bianco.
È inoltre possibile includere metadati IPTC/XMP quando presenti: Titolo, Descrizione, Parole chiave, Autore, Copyright, Località, Paese, e informazioni di geolocalizzazione come GPS Latitudine, GPS Longitudine e Altitudine.
Se serve, si possono aggiungere colonne tecniche come Dimensione file, Tipo MIME, Profondità colore, Profilo ICC e un hash (MD5/SHA1). Il contenuto visivo dell’immagine non viene trasformato in testo automaticamente: per estrarlo servono strumenti di OCR o analisi visiva separati.
Come gestite le tabelle o moduli fotografati per ottenere righe e colonne coerenti?
Per ottenere righe e colonne coerenti da tabelle o moduli fotografati, consigliamo di scattare immagini ben illuminate e dritte, poi usare un OCR con riconoscimento di layout che applichi correzione prospettica, raddrizzamento, de-skew e rilevamento dei bordi delle celle; il flusso tipico è: ritaglio e normalizzazione del contrasto, rimozione di ombre, rilevamento linee (Hough/contorni) per ricostruire la griglia, estrazione del testo per cella e infine esportazione in CSV/Excel o PDF ricercabile; per immagini complesse, rifai la foto, aumenta la risoluzione, oppure usa un correttore manuale per unire/splittare celle dopo l’OCR.
Qual è la differenza tra un file JPG e un file CSV?
Un file JPG è un’immagine compressa con perdita, ideale per foto e grafica web; memorizza dati visivi in pixel e supporta colori e metadati EXIF. Un file CSV è un formato di testo strutturato che contiene dati tabellari separati da virgole (o altri delimitatori), adatto a fogli di calcolo e database. In sintesi: JPG gestisce immagini raster, mentre CSV gestisce tabelle di testo; non sono intercambiabili e servono a usi completamente diversi.
Il riconoscimento del testo (OCR) supporta lingue diverse e caratteri speciali?
Sì, l’OCR supporta molte lingue, incluse quelle con alfabeti non latini (ad esempio cirillico, greco, arabo, cinese, giapponese e coreano). La precisione dipende dalla qualità dell’immagine, dal font e dalla chiarezza del testo; per i risultati migliori, usa immagini nitide e ben illuminate.
Supportiamo anche caratteri speciali e segni diacritici (come accenti, umlaut, cediglia) e il riconoscimento di simboli comuni. Per testi misti o documenti multilingue, seleziona la lingua corretta o abilita il multilingua quando disponibile, così da migliorare l’accuratezza dell’estrazione.
Come mantenere delimitatori, separatori decimali e codifica corretti nel CSV?
Per mantenere delimitatori, separatori decimali e codifica corretti in un CSV: scegli un delimitatore coerente (es. “,” o “;” in base alla località) e racchiudi i campi che contengono il delimitatore o ritorni a capo tra virgolette; imposta il separatore decimale appropriato (punto “.” in contesti en-US, virgola “,” in contesti it-IT) e non confonderlo col delimitatore; forza la codifica in UTF-8 (idealmente con BOM se il file sarà aperto in Excel su Windows) per evitare caratteri accentati corrotti; salva sempre con lo stesso set di caratteri e separatori, e specifica tali impostazioni all’importazione (in Excel, LibreOffice o strumenti ETL) scegliendo manualmente delimitatore, separatore decimale e codifica; verifica con un editor di testo e un visualizzatore CSV che i campi numerici e le date non vengano riformattati; se possibile, usa uno schema o un file di configurazione (es. .csvlint, dialect JSON) per garantire coerenza tra sistemi.
Cosa fare se l’immagine è sfocata, ruotata o con scarsa illuminazione?
Se l’immagine è sfocata, prova a rifare lo scatto mantenendo il dispositivo stabile o usa un software di messa a fuoco/denoise; se è ruotata, aprila con un editor e applica la rotazione corretta (90°, 180°) o utilizza i metadati di orientamento; per scarsa illuminazione, aumenta la luminosità/esposizione, regola contrasto e ombre, oppure attiva l’HDR durante lo scatto; quando esporti, scegli un formato con compressione minima per evitare ulteriori perdite e conserva sempre una copia originale prima delle modifiche.
Come trattate immagini con più pagine o più tabelle nello stesso JPG?
Se un JPG contiene più elementi (come pagine scansionate o più tabelle nello stesso file), rileviamo automaticamente le sezioni visive e le separiamo in blocchi distinti: ogni tabella o pagina viene identificata tramite rilevamento layout e recuperata come unità autonoma; puoi poi scegliere se esportarle come singoli file (ad esempio, una pagina o tabella per file) oppure in un documento multipagina; se il rilevamento automatico non è perfetto, puoi regolare manualmente i ritagli o unire/dividere i blocchi prima dell’esportazione.
Come viene gestita la privacy e vengono eliminati i file dopo la conversione?
La tua privacy è una priorità: i file vengono elaborati in modo sicuro e non vengono condivisi con terze parti. L’accesso è limitato al processo tecnico necessario per eseguire la conversione.
I file caricati e quelli convertiti sono conservati solo per il tempo strettamente indispensabile a completare l’operazione. Non vengono utilizzati per scopi di profilazione o marketing.
Dopo la conversione, i file vengono eliminati automaticamente dai nostri sistemi entro un breve intervallo di tempo. Puoi anche rimuoverli manualmente subito dopo il download, se desideri maggiore controllo.